I precari campani di IL scrivono alle Commissioni Lavoro di Camera e Senato. Cosa è successo in Comm
- italialavoroprecario
- 1 lug 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Qui di seguito trovate i link dell'audizione alla Camera delle parti sociali, nell'ambito dell'approvazione dei decreti relativi al Jobs Act:
=============
==========
Pubblichiamo il testo che i colleghi campani hanno inviato ai componenti delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato, che in queste ore stanno svolgendo audizioni relativamente ai decreti del cd. Jobs Act.
Invitiamo i colleghi di altre Regioni a fare lo stesso. Ed a segnalare al blog le iniziative che partono in tutte le Regioni.

==================
Gent. Onorevole,
vorremmo richiamare la Sua attenzione sui circa 450 precari di Italia Lavoro, che hanno vinto l’ennesima e lunghissima selezione, conclusasi lo scorso 9 giugno, e che ad oggi non sono ancora stati contrattualizzati dall’Agenzia del Ministero del Lavoro.
Siamo tutti operatori esperti nel campo delle politiche del lavoro, e per noi risulta incomprensibile che in momento così delicato per il mercato del lavoro non si facciano ancora partire i progetti per cui siamo stati selezionati e per i quali l’Azienda ha ricevuto adeguati finanziamenti.
Così come è incredibile che, mentre il Jobs Act stabilisce la costituzione di una nuova Agenzia (ANPAL), non ci sia neanche una minima certezza sul futuro di dipendenti e precari di Italia Lavoro che da anni si occupano di politiche attive del lavoro nel nostro Paese.
Speriamo che questa email possa servire a suscitare la Sua attenzione, anche nell’imminente passaggio in Commissione Lavoro, dello schema di decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive (Atto n. 177).
Gli anni di esperienza maturati da dipendenti e precari di Italia Lavoro non vanno dispersi con la costituzione dell’ANPAL.
Grazie per l’attenzione.
Bình luận